Dopo avere già ottenuto la riapertura del campetto delle Ferriere nel 2015, nell’estate 2020 Ag@ deve di nuovo lottare per la sua riapertura e per il rinnovo del patto di collaborazione che ha permesso di tenerlo aperto per 5 anni a disposizione dei ragazzi e delle realtà associative cittadine. Dopo il mancato rinnovo, infatti, Ag@ […]
Dopo l’impegno e gli importanti risultati raggiunti per le riaperture dei campetti di Via Gibelli e Via Don Minzoni, con “Incontri@moci qui” Ag@ fa rete con il Comune di Imperia altri partner del territorio, per il recupero e la ristrutturazione anche del campo sportivo della Parrocchia di Cristo Re in Borgo San Moro! Ancora una […]
A pochi mesi dalla riapertura del campetto del dicembre 2018, socie e soci Ag@ e residenti del quartiere sono di nuovo all’opera sul campetto di Via Don Minzoni Finalmente sono anche arrivati i carrellati per la raccolta differenziata. Ne abbiamo sollecitato la posa per permettere ai frequentatori del campetto, che sono soprattutto bambini e ragazzi, […]
19 Ottobre 2018 Lasciatemi dire da presidente di questa associazione che oggi è una grande giornata! Il Comune (nella persona dell’assessore Vassallo) ha deciso di affidare alla nostra associazione anche la gestione del campetto di via Don Minzoni!!!! Nel 2017, il campetto versava in queste condizioni, nonostante le lamentele dei residenti:https://www.imperiapost.it/269564/imperia-il-campetto-di-via-don-minzoni-abbandonato-a-se-stesso-lamarezza-dei-residentici-sono-cresciute-intere-generazioni-ma-da-oltre-7-anni-foto-e-video Durante gli scorsi 2 […]
Ecco a voi finalmente l’atto conclusivo de L’Arte Nutriente! Sabato 15 settembre in Via Cascione una giornata intera di laboratori/sportelli di consulenze/baratto del gioco e tanto altro , tutto gratuito!!! Date un’occhiata ai nostri partner di eccezione citati nell’articolo, e siamo sicuri che vi verrà voglia di partecipare. “La città che vorrei” è un grande […]
Il 28 Settembre 2017, alle 17:00 in Piazza Roma inauguriamo i due giochi inclusivi “orizzontali” che abbiamo donato alla comunità grazie alla nostra raccolta fondi. Federica Novelli e Valeria Teglia (da https://www.imperiapost.it/278863/imperia-inaugurati-tre-nuovi-giochi-in-piazza-roma-grazie-a-comune-e-associazione-genitori-ttivi-per-una-citta-migliorefoto-e-video) “Abbiamo inaugurato congiuntamente con il Comune e con l’assessore Parodi in particolare, dei nuovi giochi in Piazza Roma. Due sono giochi cosiddetti orizzontali […]
Grazie alla disponibilità di tanti commercianti e partner (vedi elenco sotto) abbiamo posizionato circa 50 salvadanai per una raccolta fondi che ci ha permesso di comprare il GIOCO inclusivo DEL TRIS, ora posizionato al Parco Urbano di Imperia, ed abbiamo sensibilizzato la popolazione e l’Amministrazione Comunale circa la mancanza di giochi pubblici adatti anche a bambini e ragazzi […]
Stanno iniziando i lavori di totale rinnovo dell’area giochi di Borgo Peri.Esprimiamo grande soddisfazione perché finalmente questa amministrazione (in particolare nelle persone dell’ingegner Martini e dell’assessore Parodi), si è resa conto che tutte le aree gioco nel Comune di Imperia necessitavano di profonda risistemazione. Un piccolo applauso però lo dobbiamo fare anche alla nostra associazione […]
Il progetto Switch consiste nel riuso di spazi abbandonati da parte dei cittadini. In questo caso si tratta dei magazzini dell’ex porto franco S.a.l.s.o. della Marina. Una costruzione enorme del Demanio, ormai non più utilizzata da anni. In questo spazio noi di Ag@ ci vediamo un centro di aggregazione per le famiglie e per i […]
Il 23/09/2015 festeggiamo l’avvenuta riapertura del campetto sportivo della zona ex-Ferriere. Grazie alle nostre proteste, alla raccolta firme ed ai vari articoli pubblicati sui giornali locali, l’Amministrazione Comunale si sensibilizza e permette la riapertura e la messa in sicurezza del campo, abbandonato e lasciato alla totale incuria da diverso tempo per questioni di competenze tra […]
Il nostro sito utilizza solo cookie tecnici necessari al suo funzionamento che non richiedono consenso (art. 13 del
Regolamento Ue 2016/679).
Per maggiori informazioni vedi la nostra Cookie Policy e la nostra Privacy PolicyOk ho capito!